Quando un computer non si accende regolarmente, nella maggior parte dei casi il problema dipende da un malfunzionamento a livello hardware. Se, all'accensione del PC, nel caso degli hard disk interni di tipo tradizionale si sentono ruotare i piatti ma sullo schermo non appare nulla e non viene visualizzato alcun messaggio d'errore, è altamente probabile che la prima indiziata sia la scheda madre.

Il primo metodo è da utilizzare se si è in possesso di un solo pc. È sufficiente scaricare l'immagine live dal sito, copiarlo su un cd e riavviarlo, avviando il supporto disco come primo BOOT. Nello specifico, basta premere uno dei tasti che va da F2 a F10 (a seconda del produttore, il tasto da pigiare cambia) e selezionare il nome della periferica CD/DVD. A questo punto si avvierà il sistema operativo direttamente dal disco, non si installerà, ma si limiterà a girare virtualmente sulla memoria RAM. Solo a questo punto sarà possibile aprire da una cartella qualsiasi il percorso /media/[nome del dispositivo]. In questo modo si ha libero accesso al contenuto dell'HD interno. E basta solo copiare ciò di cui si ha bisogno ed incollarlo in un dispositivo USB di archiviazione.

L’ultima strada è da percorrere se non si ha a disposizione un altro pc fisso, ma un laptop. Basta semplicemente utilizzare un connettore SATA-USB, che permette di collegare l’HDD interno ad un portatile (ma anche ad un fisso), mediante una semplicissima presa USB. Il procedimento da compiere è il medesimo, ovvero andare su "Computer" o "Risorse del computer" a seconda della versione Windows di cui si è in possesso, entrare e salvare i file necessari.
CiampiStore.it, uno dei maggiori negozi del web in Italia nel settore dell’informatica e tecnologia, offre un’ampia selezione di hard disk interni ed esterni, firmati dai migliori brand,, nonché centinaia di accessori e periferiche per l’archiviazione dei dati, come chiavette usb, micro sd, memoy stick e molto altro ancora.
Nessun commento:
Posta un commento