
Inoltre bisogna tener conto della grandezza dell’hard disk. Ci si deve assicurare di avere le misure a portata di mano, così da essere certi di prendere la giusta custodia. I modelli disponibili dispongono di dettagliata scheda che indica le caratteristiche, dimensioni comprese.
Gli scompartimenti interni sono importanti per poter sistemare al meglio tutti gli accessori. Ad esempio potrete inserire nella custodia non solo il cavetto USB 2.0 o 3.0 ma anche il libretto illustrativo o eventuale CD per l’installazione sul pc. Le divisioni possono essere nette, ovvero con una separazione rigida, oppure è presente una “rete” che divide senza però appesantire e far sembrare gli interni più piccoli. Alcune case produttrici, applicano all’intero della custodia anche uno scompartimento per l’hard disk con dei ganci a cui si può bloccare, così da impedire movimenti al suo interno. Da ricordare il fatto che la custodia deve essere compatibile con il modello di HDD esterno: non sarebbe possibile utilizzare una custodia classica con un hard disk con alimentatore esterno perchè fisicamente ci sarebbero problemi nel riporre l’oggetto.

Ma a volte questo non è possibile. Gli hd da 3.5" infatti necessitano, il più delle volte, di alimentazione esterna e risulta quasi impossibile trovare un box con alimentazione usb.
Per gli hd esterni da 2.5" le cose cambiano, in questo caso infatti è più semplice trovare dei case con alimentazione usb, e in quel caso bisogna preferirli agli altri.
CiampiStore.it ti offre ampia possibilità di scelta dei migliori HDD esterni presenti sul mercato. Puoi acquistare online i modelli firmati dai migliori brand, della capacità che preferisci, insieme agli accessori di cui hai bisogno, come custodie, cavi usb, box ecc.
Nessun commento:
Posta un commento